Visualizzazione post con etichetta ronde. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ronde. Mostra tutti i post

martedì 4 agosto 2009

Le ronde e i sindaci di centro sinistra

Maroni annuncia che le ronde potranno essere attive a partire dal prossimo otto di agosto. Maroni afferma che saranno i sindaci a decidere se e dove si faranno le ronde.

Allora io chiedo ai sindaci di centro sinistra (con o senza trattino, liquidi solidi o gassosi che siano) che non autorizzino ronde nelle città da loro amministrate.

Chiedo ai partiti di centro sinistra (con o senza trattino, liquidi solidi o gassosi che siano) di espellere i sindaci che dovessero autorizzare le ronde.

Chiedo ai consiglieri comunali di centro sinistra (con o senza trattino, liquidi solidi o gassosi che siano) di privare la maggioranza ai sindaci che dovessero autorizzare le ronde.

Chiedo ai candidati segretari del PD (leader si diventa dopo se si dimostra di esserlo) di esprimere un parere netto, inequivocabile e regolamentato.

Chiedo coerenza e serietà di fronte a questa pericolosa buffonata.

Vi prego, se condividete, di diffondere.

giovedì 25 giugno 2009

Solidarietà al popolo iraniano


Noi non li respingeremmo mai. Loro si. La democrazia è anche accoglienza.


Leggete, non vi sembra una "naturale" evoluzione delle ronde maroniane?







A seguito delle notizie relative all'uso di forza eccessiva da parte della milizia Basij contro i dimostranti e alla luce della storia di violazioni impunite commesse da questo settore dei servizi di sicurezza, Amnesty International ha chiesto al governo iraniano di sospendere immediatamente il loro impiego come forze di polizia nel corso delle manifestazioni.La milizia Basij è una forza paramilitare composta da uomini e donne, che agisce sotto il controllo dei Corpi delle guardie rivoluzionarie islamiche. I suoi membri vengono reclutati nelle scuole, nelle università, nelle istituzioni private e statali, nelle fabbriche e nelle tribù e sono spesso impiegati per mantenere la legge e l'ordine pubblico, nonché per reprimere il dissenso. Queste milizie sono note per usare metodi estremamente brutali.

mercoledì 11 febbraio 2009

Una ronda non fa sicurezza. Appello a Chiamparino (sperando che non serva)

Caro Chiamparino

Il decreto sicurezza recetemente approvato da ai cittadini la possibilità di costituire ronde non armate (è ammesso lo spray urticante e magari il dogo argentino), come la guardia padana per intenderci. Con l'aria che tira ci sarà un bella competizione
Tocca a lei, signor sindaco, autorizzare le ronde in città. 


Partiti e movimenti si daranno da fare. In città di sera ci sarà un traffico di ronde che neanche nella tangenziale di Milano nell'ora di punta.  Gruppi in verde od in nero tricolore gireranno per la città a piedi o con suv imbandierati. In centro ed in periferia.
Poi ci saranno le contro ronde che andranno a disturbare le ronde.  Carabinieri, poliziotti e vigili urbani sarano distolti dalla loro normale attività per scortare le ronde che, secondo il decreto, li devono affiancare.  
 Oltre i partiti vorrano "rondare" associazioni di quartiere, associazioni commercianti e magari anche mafia camorra e ndrangheta si organizzaranno per vigilare, si sa la microcriminalità disturba anche loro.
 
Signor sindaco vuole questo in città? Vogliamo trasformare la città in un pericoloso carnevale perenne?
 
 Forse è meglio fare appello al senso civico dei cittadini, avere il coraggio di denunciare, non voltarsi dall'altra parte, comporre il 113, collaborare con le forze dell'ordine.
 
Per piacere signor sindaco non autorizzi! Sono convinto che anche le forze dell'ordine la ringrazieranno.
 
Di fianco il link al gruppo Facebook NO RONDE CHIAMPARINO


Ecco L'articolo del decreto legge

Art. 52. del decreto sicurezza 
(Concorso delle associazioni volontarie al presidio del territorio)
1. Gli enti locali, previo parere del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono legittimati ad avvalersi della collaborazione di associazioni tra cittadini non armati al fine di segnalare agli organi di polizia locale, ovvero alle Forze di polizia dello Stato, eventi che possano arrecare danno alla sicurezza urbana ovvero situazioni di disagio sociale. Dalla presente disposizione non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. 

Bookmark and Share

Free Blogger Templates by Isnaini Dot Com and Architecture. Powered by Blogger